La scadenza per le iscrizioni al corso IFTS per la formazione dei Cyber Security Specialist si sta avvicinando…non aspettate fino all’ultimo giorno, il 24 marzo, per inviare la vostra candidatura!…
Vi appassiona la cyber security? Vi interessa imparare come gestire al meglio le attività per la sicurezza delle reti informatiche e dei sistemi aziendali, implementando misure per la protezione dei…
Le tecnologie digitali ci offrono un mondo di possibilità. Mai prima d’ora abbiamo avuto così tante opportunità di apprendimento, scambio, partecipazione e creatività. Nel 2021, questo è vero più che…
In occasione del secondo incontro del progetto Interreg Europe Cyber, abbiamo visitato il Centro di eccellenza della NATO per la cyber sicurezza (CCDCOE), con sede in Tallin, Estonia. Il CCDCOE è…
SeaFactory è un progetto di Ricerca e Sviluppo cofinanziato dalla Regione Toscana con fondi POR-CReO FESR 2014 – 2020 – Bandi RS 2017 LINEA 1.1.4 Azione 1.1.5 – Sub-azione a1…
Nei giorni 8 e 9 marzo 2018 si è tenuto a Bruxelles l’evento annuale dell’iniziativa Photonics21, una delle principali Piattaforme Tecnologiche Europee, che dal 2013 si è costituita come Photonics…
Il Livorno Port Center è un centro educativo-espositivo con un laboratorio multimediale interattivo, una biblioteca ed un’esposizione di navi. Il Port Center spiega come funziona un porto, consentendo agli abitanti…
Il 25 febbraio 2016 a Bologna si è tenuto l’evento “ICT e sviluppo sostenibile: un binomio win-win Programmi e strumenti per la sua realizzazione”. Paolo Frosini, per Resolvo, ha presentato…
Responsible ICT Stakeholder Event, Tolone (FR), 26 – 27 Novembre 2015, Maison du Numérique et de l’Innovation. 50 persone provenienti da varie nazioni europee si sono incontrate in Tolone per…
Venerdì 13 novembre presso la Scuola di Ingegneria in via Santa Marta 3 a Firenze si terrà, a partire dalle ore 9.00, la presentazione delle attività del laboratorio DISIT dell’Università…