Ultime notizie

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Quishing

Sempre più spesso ci viene consigliato di fare attenzione a rispondere a email sospette, per non cadere vittime del famoso #Phishing. Ma sapevi dell’esistenza del #Quishing? È un attacco informatico “cugino” del Phishing, che però avviene tramite i codici #QR. Ricordati di fare molta attenzione quando scannerizzi i codici “QR”, altrimenti i tuoi dispositivi mobili...

Share
Cybersecurity e politiche pubbliche: una sfida a livello europeo

Dà soddisfazione pensare che grazie al supporto di Resolvo innumerevoli autorità locali, regionali e nazionali europee abbiano migliorato le loro politiche pubbliche e, di conseguenza, abbiano creato maggiori opportunità per tutti noi, in Europa. I temi trattati, solo per citarne alcuni, spaziano dalla transizione energetica, all’innovazione tecnologica e nei materiali, dal supporto alla piccole e...

Share
Cyber Security Specialist, iscrizioni entro il 24 marzo…affrettatevi!

La scadenza per le iscrizioni al corso IFTS per la formazione dei Cyber Security Specialist si sta avvicinando…non aspettate fino all’ultimo giorno, il 24 marzo, per inviare la vostra candidatura! Per maggiori dettagli: https://www.pin.unifi.it/cybersecurity La giornata informativa dell’8 marzo ha offerto interessanti spunti di riflessione sul tema della cybersecurity in Europa e in Toscana oltre...

Share
Giornata mondiale per la sicurezza in Rete

Le tecnologie digitali ci offrono un mondo di possibilità. Mai prima d’ora abbiamo avuto così tante opportunità di apprendimento, scambio, partecipazione e creatività. Nel 2021, questo è vero più che mai: nel corso dell’anno passato, abbiamo collettivamente fatto un salto nel mondo digitale e i mezzi di comunicazione digitale hanno assunto un ruolo centrale per...

Share
Centro di eccellenza della NATO per la cyber sicurezza

In occasione del secondo incontro del progetto Interreg Europe Cyber, abbiamo visitato il Centro di eccellenza della NATO per la cyber sicurezza (CCDCOE), con sede in Tallin, Estonia. Il CCDCOE è una struttura di ricerca affiliata alla NATO che aiuta gli stati a prepararsi e difendersi da eventuali attacchi cyber. Le attività sono molteplici, come ad...

Share

Nei giorni 8 e 9 marzo 2018 si è tenuto a Bruxelles l’evento annuale dell’iniziativa Photonics21, una delle principali Piattaforme Tecnologiche Europee, che dal 2013 si è costituita come Photonics 21 Association, diventando una delle Public Private Partnership (PPP) del programma H2020. I temi della fotonica sono di particolare interesse per Resolvo, come confermato dai...

Share

Il Livorno Port Center è un centro educativo-espositivo con un laboratorio multimediale interattivo, una biblioteca ed un’esposizione di navi. Il Port Center spiega come funziona un porto, consentendo agli abitanti della città di cogliere e capire l’importanza socio-economica delle attività portuali nella loro regione ed offre un approccio tematico e multisettoriale, che tiene in considerazione...

Share

Il 25 febbraio 2016 a Bologna si è tenuto l’evento “ICT e sviluppo sostenibile: un binomio win-win Programmi e strumenti per la sua realizzazione”. Paolo Frosini, per Resolvo, ha presentato una breve panoramica di opportunità europee legate al binomio ICT e sostenibilità. (Scarica qui la presentazione) Uno dei casi di successo messi in evidenza è...

Share

Responsible ICT Stakeholder Event, Tolone (FR), 26 – 27 Novembre 2015, Maison du Numérique et de l’Innovation. 50 persone provenienti da varie nazioni europee si sono incontrate in Tolone per discutere sui trend e le sfide future sul tema della CSR nel settore ICT. Dopo acune interessanti presentazioni da parte di TVT Innovation, Region PACA,...

Share