Interreg Europe: progetto FEMINA – Partecipazione femminile nelle imprese high-tech

Il progetto FEMINA è stato finanziato con il terzo bando Interreg Europe. È iniziato il 1 ° giugno 2018 e durerà 5 anni.

FEMINA è coordinato da Arezzo Innovazione. Partner provenienti da 6 regioni europee collaborano per migliorare le proprie politiche, con il supporto di un Advisory Partner norvegese.

I partner di FEMINA credono che una maggiore partecipazione femminile possa rendere le PMI high-tech più competitive.

Il divario di genere è ancora visibile nei settori high-tech in tutta l’UE-28: nel 2014 le donne rappresentano il 29% degli imprenditori e, nel 2015, il 32,5% dei dipendenti nel settore manifatturiero ad alta tecnologia e servizi ad alta intensità di conoscenza.

Non si tratta di inclusione sociale. FEMINA riguarda la crescita economica: gli studi dimostrano che le competenze specifiche delle donne possono aiutare a diversificare e consolidare le imprese e che colmare il divario di genere potrebbe generare un aumento del PIL dell’UE del 13%.

In questo contesto, i partner di FEMINA cooperano a livello interregionale per raggiungere il loro obiettivo: assicurare che gli strumenti politici selezionati siano integrati con misure per promuovere la presenza delle donne nei settori ad alta tecnologia, con particolare attenzione ai settori presenti nei RIS3 regionali di ciascun partner.

Resolvo Srl è stata responsabile della preparazione della domanda di progetto e supporta il Lead Partner nella gestione del progetto e nel suo sviluppo metodologico.

Per ulteriori informazioni su FEMINA, visitare il sito web ufficiale del progetto.

Photo by Mark Sivewright on Unsplash

Share