Ultime notizie

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Il primo incontro del progetto SET-UP si sta svolgendo a Rennes (FR). 8 partner provenienti da 6 paesi europei stanno analizzando i loro sistemi di distribuzione legati alle SMART GRID. L’obiettivo finale del progetto finanziato da INTERREG EUROPE sarà quello di migliorare i programmi FESR nel campo dell’energia. La discussione di oggi si è concentrata...

Share

Il 31 marzo p.v. si terrà a Roma, presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), il workshop del progetto PROFUMO (Preliminary assessment of Route Optimisation for FUel Minimisation and safety of navigatiOn), uno studio di fattibilità che vede coinvolti Vitrociset Belgium (coordinatore), Consorzio LaMMA, Université catholique de Louvain e Forship. Il progetto, cofinanziato all’interno del...

Share

Il progetto SET-UP è stato invitato a partecipare al Forum della Cooperazione interregionale “Europe let’s cooperate” organizzato a Rotterdam da INTERREG EUROPE. Federico Sgarbi di Bretagne Développement Innovation ha partecipato a due sessioni informative, che hanno visto la presenza del direttore del programma Erwin Siweris, per condividere la sua esperienza e gli obiettivi del progetto.

Share

Resolvo partecipa all’evento annuale del progamma Interreg Europe nella città di Rotterdam: Europe, let’s cooperate! Avendo quattro progetti approvati nel prima bando (NMP-REG, REBUS, SET-UP and TRINNO), quattro nostri project managers stanno supportando i capo fila dei progetti. In questo evento saranno presentate importanti novità per il prossimo bando Interreg Europe.

Share

Workshop locale, Firenze, 18 Marzo 2016 Politiche ambientali e strumenti tecnologici per la conoscenza Firenze, 18 Marzo 2016 9.15 – 13.30 Sant’Apollonia – Via San Gallo, 25 Il workshop fa il punto sui risultati ottenuti nell’ambito del progetto LIFE+IMAGINE, che ha implementato un’infrastruttura basata su servizi web per l’analisi ambientale con l’obiettivo di fornire informazioni...

Share

Il decreto n.859 del 01-03-2016 della Regione Toscana pubblicato venerdì rettifica il decreto n. 5906/2015 di approvazione dei progetti presentati a valere sul Bando RSI – Bando 2 ammessi e l’elenco dei progetti finanziati. A seguito delle richieste di riesame pervenute, il nuovo decreto ha portato all’ammissione di ulteriori 4 progetti, dei quali uno rientra...

Share

E’ stato pubblicato il decreto n. 662 del 19/02/2016 che rettifica il decreto 433 del 09/02/2016 di approvazione dei progetti presentati a valere sul Bando Microinnovazione ammessi e l’elenco dei progetti finanziati. Delle quasi 500 domande presentate alla scadenza del 31 ottobre 2015, 330 sono risultate ammissibili e di queste ben 121 risultano finanziate, per...

Share

Il 25 febbraio 2016 a Bologna si è tenuto l’evento “ICT e sviluppo sostenibile: un binomio win-win Programmi e strumenti per la sua realizzazione”. Paolo Frosini, per Resolvo, ha presentato una breve panoramica di opportunità europee legate al binomio ICT e sostenibilità. (Scarica qui la presentazione) Uno dei casi di successo messi in evidenza è...

Share