Ultime notizie

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Gli uffici della Resolvo saranno chiusi nei seguenti periodi: – ufficio di Firenze dal 12 al 21 agosto – ufficio di Londra dal 12 al 21 agosto Il nostro team Vi augura buone ferie!

Share

La delibera recentemente approvata della giunta della Regione Toscana pianifica l’allocazione finanziaria a supporto di graduatorie precedentemente approvate e nuovi bandi. In merito alle nuove opportunità di finanziamento,  la delibera prevede lo stanziamento di circa 46 – 65 milioni di euro, da confermare, per l’attivazione di nuovi Bandi di R&S e micro-innovazione. Le risorse sono...

Share

La giunta della Regione Toscana ha approvato una delibera di allocazione finanziaria a supporto di graduatorie precedentemente approvate e nuovi bandi. In particolare la delibera prevede: Bandi RSI: 55.469.179 euro per il cofinanziamento dei progetti già inseriti in graduatoria; questa allocazione, sommata alle risorse già destinate con precedenti decreti, porta ad un impegno totale di...

Share

Resolvo partecipa al secondo meeting del progetto AURORA a Reading (20 – 21 luglio 2016). L’evento si svolge alla sede dell’European Centre for Medium-Range Weather Forecasts (ECMWF), dove i partners e gli esperti esterni scambiano informazioni riguardanti le attività scientifiche, tecnologiche e di disseminazione svolte nei primi mesi del progetto. Il partner hanno visitato il High...

Share

La Piattaforma per la Smart Specialisation nel settore agro-alimentare (S3P Agri-Food) ha l’obiettivo di accelerare il finanziamento di progetti di investimento congiunti a livello europeo. La S3P Agri-Food si concentrerà in particolare sull’agricoltura e sul settore agroalimentare. Alcuni degli obiettivi chiave riguardano la creazione di una nuova e più competitiva catena di valore e la...

Share

La Resolvo Free Feasibility Week si è rilevata un’ottima opportunità per valutare idee innovative e future collaborazioni a Londra. Un modello da replicare presto in altri paesi europei! Lo spazio di lavoro condiviso WeWork, in linea con la sua filosofia, ha ospitato l’evento in un ambiente collaborativo e aperto allo scambio. Le aziende che hanno...

Share

Sei una PMI e lavori nel settore dell’innovazione sociale o della sicurezza? L’Europa può supportare la tua idea di successo con due diversi bandi sul tema: SMEInst-12-2016-2017: New business models for inclusive, innovative and reflective societies Specific Challenge: SMEs, including social enterprises and cultural actors, can build their growth on business model innovation, taking into...

Share

Sei una PMI e lavori nel settore dei trasporti o della green economy? L’Europa può supportare la tua idea di successo con due diversi bandi sul tema: SMEInst-10-2016-2017: Small business innovation research for Transport and Smart Cities Mobility Specific Challenge: The European transport sector must have the capacity to deliver the best products and services,...

Share

210 proposte sono state consegnate entro la scadenza del secondo bando del programma Central Europe (24 giugno 2016). La maggiore parte del progetti presentati (86) riguardano il focus tematico Risorse Naturali e Culturali, seguito da Innovazione e Conoscenza (75 proposte). Sono stati coinvolti 2914 partner, provenienti da tutti e 9 i paesi ammissibili. Verrà prima...

Share

Il Programma Interreg Europe, a seguito dei risultati del referendum tenutosi nel Regno Unito, ha pubblicato una dichiarazione che potete trovare al presente link: IE statement on Brexit. In sintesi, vista l’incertezza della situazione, i partner del Regno Unito dei vari progetti dovrebbero continuare ad implementare regolarmente le loro attività.

Share