Ultime notizie

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

La Giunta Regionale ha approvato, con Delibera n.929 del 27/10/2014, le schede relative alle tre linee di azione previste dal Progetto pilota Start up house, in particolare: Linea 1.1 “Start up house” – interventi volti a incrementare l’utilizzo delle strutture di incubazione e di innovazione tecnologica presenti nel territorio regionale. Linea 1.2 “Start up impresa...

Share

Resolvo partecipa alla conferenza finale del progetto IN-EUR “Orientare l’innovazione locale verso la strategia 2020” organizzato dalla Provincia di Lucca giovedì 6 novembre 2014 presso Palazzo Ducale, Piazza Napoleone, 32, con l’obiettivo di presentare i risultati del progetto e di promuovere la discussione su come misurare e sostenere l’innovazione locale. All’evento parteciperanno esperti e soggetti...

Share

L’accordo di partenariato italiano è stato approvato dalla Commissione Europea lo scorso 29 ottobre. L’accordo contiene un piano strategico di investimento per ottimizzare l’uso dei fondi strutturali e di investimento europei spettanti all’Italia (32,2 miliardi € al valore attuale, dai fondi della politica di coesione). I programmi operativi nazionali e regionali, che dovranno essere coerenti...

Share

La Direzione generale per le Imprese e l’industria della Commissione europea ha pubblicato una guida che aiuti a capire come i fondi europei possano essere utilizzati per attività nel settore turistico. Il settore turistico ricopre infatti un’importanza strategica per l’UE, essendo il terzo settore economico con grande impatto a livello di crescita economica, occupazione e...

Share
MEDonTheMOVE: novità dal Programma MED

Interessante presentazione dei risultati del Programma MED 2007-2013 e primi indizi sui futuri programmi 2014-2020. I risultati dei progetti MED sono disponibili sulla piattaforma Project Library. Tutti gli intervenuti hanno ribadito l’importanza dei legami fra Cooperazione Territoriale Europea ed i programmi Operativi Regionali o Nazionali. La notizia più preoccupante è che i vari programmi di...

Share
Rinascimento delle idee: la qualità toscana è la risposta

A 200 giorni da EXPO 2015 Regione Toscana e QN – La Nazione organizzano per il 28 Ottobre un evento di presentazione delle migliori “buone pratiche” e “idee innovative” che si sono classificate ai primi 10 posti delle rispettive graduatorie del Bando di Concorso indetto in estate dalla Regione Toscana e ormai chiuso, per, appunto,...

Share

SME instrument è lo strumento previsto all’interno del programma Horizon 2020 per finanziare le PMI europee con idee innovative e grandi potenzialità di commercializzazione. Il programma, diviso in 3 fasi, ha lo scopo di trasformare delle idee in soluzioni concrete ed innovative che possano avere un impatto a livello europeo e globale. La prima scadenza della...

Share
Ultima riunione del progetto COGITA

L’ultima riunione del progetto COGITA si è svolta oggi a Bologna. Organizzata dal capo fila CISE alla sede di Unioncamere Emilia Romagna, i 13 partner del progetto si sono riunito per parlare dei risultati del progetto e il future delle politiche pubbliche a sostegno della responsabilità sociale nelle PMI. Visita il sito web di COGITA...

Share