Il Progetto SKYLA – Smart Specialisation Skills Ecosystems for the Twin Transition è stato finanziato con il primo bando Interreg Europe 2021-2027. Dura 3 anni, con data di inizio 1° marzo 2023.
L’Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa SpA (ASEV) coordina un consorzio di altri 9 partner provengono da regioni della Polonia, Svezia, Bulgaria, Irlanda, Grecia, Lituania e Francia. Presente anche un Advisory Partner del Belgio.
L’obiettivo generale di SKYLA è quello di sostenere le autorità pubbliche nel mettere le competenze future al centro della doppia transizione, per uno sviluppo più intelligente e resiliente, potenziando e adattando il ruolo dell’istruzione e della formazione professionale negli ecosistemi di innovazione e nelle strategie di specializzazione intelligente.
I partner cooperano a livello interregionale per raggiungere i seguenti obiettivi specifici:
- incoraggiare l’apprendimento interregionale sull’adattamento delle politiche e sulla modernizzazione necessaria per adattare i sistemi e le strutture di istruzione e formazione professionale e integrarli nei processi S3/S4 e negli ecosistemi dell’innovazione;
- comprendere come le politiche pubbliche possono affrontare queste esigenze e sfide;
- progettare e avviare l’attuazione di miglioramenti delle politiche per integrare le competenze nella doppia transizione, con un nuovo ruolo per i sistemi/le strutture di istruzione e formazione professionale e una migliore capacità delle autorità pubbliche di attuare gli approcci;
- attuare, estendere e monitorare i miglioramenti delle politiche, utilizzando le risorse territoriali.
Resolvo Srl ha supportato ASEV durante la fase di preparazione della proposta approvata e lo affiancherà anche nella gestione del progetto e nel suo sviluppo metodologico.