Simposio Europeo sulla Digitalizzazione Responsabile e sull’IA – 5º Incontro di Partenariato CDR EUROPE

Il 2 aprile 2025, nell’ambito del progetto CDREUROPE, Resolvo ha partecipato al Simposio Europeo sulla Digitalizzazione Responsabile e sull’Intelligenza Artificiale, ospitato presso la sede della Regione Île-de-France a Parigi.

Il simposio è stato inaugurato da Valérie Pécresse, Presidente della Regione di Parigi, e da Thierry Boulangé della Direzione Generale delle Reti di Comunicazione, dei Contenuti e delle Tecnologie della Commissione Europea (DG CONNECT). Nei loro interventi introduttivi, hanno sottolineato l’importanza strategica della cooperazione interregionale per promuovere una trasformazione digitale e dell’IA che sia al contempo etica e sostenibile.

Nel corso della giornata, i partecipanti hanno affrontato questioni fondamentali: come può l’Europa costruire un futuro digitale equo e inclusivo? Qual è il ruolo dei governi locali, delle PMI e delle partnership pubblico-private in questa trasformazione? Questi temi hanno dato forma a un ricco programma di dibattiti e collaborazioni.

È stata inoltre creata una sinergia tra i progetti CDREUROPE e BETTI, con Resolvo a capo della gestione progettuale a supporto dei partner capofila di entrambe le iniziative. Questo modello collaborativo mira a rendere più efficaci gli sforzi verso l’adozione di un’IA responsabile e lo sviluppo di politiche più intelligenti e adeguate alle specificità regionali.

Il 3 aprile si è aperto il 5º Incontro di Partenariato CDR EUROPE con una visita di studio dedicata alle buone pratiche, svoltasi presso l’incubatore Agoronav e Cap Digital. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di scoprire storie di successo locali nell’ambito dell’incubazione tecnologica, arricchita da una presentazione del Centro di Intelligenza Artificiale Scai-Sorbonne.

I partner si sono poi confrontati su discussioni strategiche riguardanti l’attuale Azione Pilota, che offre servizi di consulenza a supporto di concrete iniziative CDR nelle PMI. La sessione si è conclusa con un gioco interattivo per testare le conoscenze dei partecipanti su Interreg Europe e mostrare come le buone pratiche condivise possano tradursi in reali miglioramenti politici.

Dalle applicazioni di intelligenza artificiale più innovative all’impegno dal basso, l’evento di due giorni ha favorito un dialogo significativo e rafforzato l’impegno dell’Europa verso una digitalizzazione responsabile. Come sempre, Resolvo ha ribadito la propria dedizione a promuovere l’innovazione etica, sia attraverso i progetti che nelle proprie pratiche interne.