Ultime notizie

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

La Regione Toscana ha pubblicato il decreto n. 18217 con il quale viene istitutita la commissione tecnica di valutazione per i bandi RS 2017, composta da tre dipendenti della Regione Toscana e 18 esperti esterni. Dal decreto emerge che sono stati presentati 246 progetti: – 44 progetti sul Bando 1 – Progetti strategici di ricerca e...

Share

Resolvo ha partecipato alla Giornata Nazionale di lancio dei bandi H2020 per la Sfida sociale 6 “L’Europa in un mondo che cambia: società inclusive, innovative e riflessive”. L’evento organizzato da APRE ha offerto un’ampia panoramica dei bandi previsti per il 2018 con uno sguardo alla futura programmazione e ai lavori preparatori per il Nono Programma...

Share

I partner del progetto ELISE (INTERREG EUROPE) si sono riuniti in Francia per il loro terzo Forum interregionale. L’incontro ha offerto l’opportunità di comprendere le modalità di funzionamento dell’Ecosistema Life Science presente nella regione Centre – Val de Loire e di visitare interessanti realtà quali l’Istituto BIO3 e INRA. La regione Centre – Val de...

Share

La Commissione Europea ha pubblicato la versione finale del Work Programme 2018-2020 del programma Horizon 2020. Questo documento guiderà le attività del programma nel suo triennio finale, offrendo informazioni sulle modalità di accesso ai circa 30 miliardi di euro che rimangono disponibili per finanziare progetti di ricerca e innovazione. Il Work Programme, in lingua inglese,...

Share

Resolvo e la capogruppo Parcourir l’Europe sono state a Roma per la Valutazione Operativa del Programma di Cooperazione Transnazionale Interreg MED 2014-2020. L’incontro della comunità tematica sulla Crescita Verde, organizzato insieme all’iniziativa Forum CompraVerde, ha visto riuniti vari rappresentanti di 6 progetti modulari ed altri attori del programma MED. Abbiamo realizzato varie interviste per ottenere...

Share

I partner del progetto SET-UP (INTERREG EUROPE) si sono riuniti in Algarve per il 5° meeting di progetto. Durante la riunione hanno avuto l’opportunità di affrontare specifici temi legati alle Smart grid a partire dalle Virtual Power Plants e dallo stoccaggio dell’energia per arrivare alla mobilità elettrica e al coinvolgimento dei cittadini in qualità di...

Share

Il satellite Sentinel-5P, per il monitoraggio della qualità dell’aria, sarà lanciato dalla Russia il 13 Ottobre alle ore 09:27 GMT (11:27 CEST). Seguite il lancio tramite live streaming. Resolvo supporta la gestione del progetto AURORA, che utilizzerà dati prodotti dai vari satelliti Sentinel.

Share