Ultime notizie

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

In attesa dell’apertura ufficiale del sistema online di presentazione dei progetti, il programma INTERREG EUROPE ha reso disponibili i documenti per il suo primo bando. La scadenza è prevista per la metà di luglio 2015. Il Programma offre un servizio di supporto ai proponenti grazie all’organizzazione di seminari, alla condivisione di materiale informativo e all’invio...

Share

Da 30 anni il Programma Quadro dell’UE finanzia la ricerca in tutta Europa. La Commissione Europea ha pubblicato un’edizione speciale dell’Horizon Magazine dedicato alle persone e agli eventi che hanno contribuito alla formazione e allo sviluppo delle politiche nel campo della ricerca europea. Con questa edizione speciale la Commissione commemora il trentesimo anniversario del Programma Quadro...

Share

Si terrà il 13 aprile a Livorno alle ore 10.00, presso la Provincia di Livorno (Sala Consiliare), un  incontro di concertazione sulle opportunità di finanziamento del nuovo Programma di Cooperazione Marittimo Italia – Francia 2014 -2020. In vista dell’imminente approvazione del Programma, l’incontro si rivolge ai potenziali beneficiari toscani allo scopo di illustrare  le opportunità...

Share

SME Instrument è lo strumento previsto all’interno del programma Horizon 2020 per finanziare le PMI europee con idee innovative e grandi potenzialità di commercializzazione. Il programma, diviso in 3 fasi, ha lo scopo di trasformare delle idee in soluzioni concrete ed innovative che possano avere un impatto a livello europeo e globale. Lo scorso 17...

Share

La Commissione Europea ha presentato lo scorso 23 marzo la “2015 European Social Innovation Competition” a Gdansk (Polonia). La competizione prevede un premio di 50.000 € per i primi tre classificati. Il premio aiuterà gli individui e le organizzazioni che presenteranno i migliori progetti imprenditoriali e i migliori progetti di innovazione sociale nell’ambito della tematica definita ‘New Ways...

Share

Il primo bando del programma North West Europe aprirà il 6 aprile con scadenza 18 maggio. Nella prima fase, i partner dovranno dimostrare che il loro progetto sarà in grado di generare risultati misurabili nell’area di cooperazione e individuare un solido legame con gli obiettivi del programma. I progetti saranno cofinanziati al 60%. I temi...

Share

Il programma North West Europe organizza un laboratorio di idee progettuali il prossimo 17 marzo a Lille. Nel corso dell’evento verrà presentato il nuovo programma 2014-2020 e i partecipanti avranno la possibilità di discutere le loro idee. Il primo bando aprirà ad Aprile. Resolvo parteciperà all’evento, se volete saperne di più non esitate a contattarci!

Share

Abitare Mediterraneo e’ un Sistema Aperto in cui innovazione tecnologica e qualità architettonica trovano reale applicazione nelle diverse fasi del processo edilizio, per progettare e costruire in chiave di sostenibilità energetico-ambientale ed eco-efficienza. Nato da un progetto di ricerca e sviluppo finanziato dalla Regione Toscana, si appresta a diventare una piattaforma regionale. Siamo andati a...

Share

L’evento di lancio di URBACT III sarà organizzato a Bruxelles il 16 marzo 2015. La conferenza rappresenta un’utile introduzione alle novità della programmazione 2014-2020. I partecipanti potranno interagire con esperti di sviluppo urbano, individuare partner per le loro idee progettuali e ascoltare le esperienze di coloro che hanno già partecipato a progetti approvati nel precedente...

Share