TEAMFORADRIS: una regione adriatico-ionica più verde e resiliente al cambiamento climatico

Ocean

Durata: : 01/09/2024 – 31/08/2027

IPA ADRION 1st Call for Proposals / Priority 2. Supporting a greener and climate resilient Adriatic-Ionian region / Specific Objective 2.3. Enhancing protection and preservation of nature, biodiversity and green infrastructure, including in urban areas, and reducing all forms of pollution

Budget: 1.499.872,36 €

Sito web: https://teamforadris.interreg-ipa-adrion.eu/

TEAMFORADRIS (Transnational mussEls preservAtion systeM FOR the ADRIatic Sea) è finanziato da Interreg IPA Adrion e affronta il problema urgente della mortalità delle cozze e della Posidonia Oceanica nel Mare Adriatico-Ionio.

ADRIS riunisce 10 partner provenienti da 7 Paesi :

  • Italia
  • Grecia
  • Albania
  • Montenegro
  • Slovenia
  • Croazia
  • Bosnia ed Erzegovina

Attraverso la cooperazione transnazionale e multidisciplinare, il progetto contribuisce alla conservazione dell’ecosistema marino e alla promozione di una produzione ittica più sostenibile. TEAMFORADRIS propone una strategia comune e strumenti per mitigare l’impatto dei cambiamenti climatici (aumento della temperatura dell’acqua marina, pressione antropica, turismo di massa e agricoltura estensiva) sull’ambiente marino.

TEAMFORADRIS mira a:

– Mappare e raccogliere dati sui parametri e gli indicatori chiave delle cause umane, ambientali e naturali che portano alla mortalità delle cozze, con un’attenzione complementare ai fondali marini di Posidonia Oceanica.

– Coinvolgere gli attori chiave e gli allevamenti di cozze nei protocolli di allevamento e di gestione dell’utilizzo di plastica e dei rifiuti, fondamentale per la sopravvivenza della flora marina.

– Fornire e testare strumenti informatici innovativi e soluzioni integrate, per una produzione più sostenibile delle cozze e il biorisanamento dei fondali marini con la Posidonia Oceanica.

Resolvo fornisce supporto nella gestione del progetto (sia finanziaria che tecnica) al capofila e supporta i partner nelle attività di progetto.