Interreg Europe: Progetto SUP4SUD

Bridge
https://www.resolvo.eu/wp-content/uploads/2025/11/Logo_SUP4SUD.png

Durata: Maggio 2025 – Luglio 2029

Bando: Interreg Europe 2021-2027
3° bando

Budget: 2.131,445 €

Sito web: SUP4SUD

Il progetto SUP4SUD si occupa dell’integrazione dello sviluppo sostenibile dal punto di vista sociale e ambientale nella pianificazione strategica urbana nelle città europee. Con il continuo aumento dell’urbanizzazione, le aree urbane affrontano sfide sociali e ambientali significative che richiedono soluzioni complete. Negli ultimi trent’anni, le città europee hanno cercato di affrontare queste sfide attraverso diversi strumenti e strategie politiche, come il Patto di Amsterdam e l’Agenda Urbana per l’UE. Nonostante questi sforzi, i dipartimenti tecnici locali spesso non hanno la capacità di implementare approcci realmente olistici e completi

SUP4SUD riunisce 12 partner provenienti da 10 Paesi :

    • Ungheria
    • Irlanda
    • Germania
    • Norvegia
    • Spagna
    • Polonia
    • Moldavia
    • Repubblica Ceca
    • Estonia
    • Ucraina

La pianificazione strategica urbana europea si è storicamente concentrata sullo sviluppo economico e sulla rigenerazione urbana, con recenti cambiamenti verso la sostenibilità, la partecipazione dei cittadini e la governance. Tuttavia, integrare lo sviluppo sostenibile in questi piani resta una sfida, complicata dalla diversità dei modelli locali di gestione pubblica in Europa. Il progetto mira a esplorare come la pianificazione strategica urbana possa incorporare efficacemente i principi dello sviluppo sostenibile, allineare le politiche locali di sostenibilità e contribuire all’Agenda 2030 e al Nuovo Bauhaus Europeo.

Formando un consorzio diversificato che includa partner da tutta Europa e una vasta rappresentanza di approcci e modelli di gestione urbana, dai comuni alle regioni, dalle agenzie di innovazione agli uffici di pianificazione strategica urbana, SUP4SUD punta a identificare e condividere buone pratiche, formare gli ecosistemi locali, migliorare gli strumenti politici e sviluppare linee guida a supporto della pianificazione strategica urbana sostenibile, aumentando infine l’efficacia delle politiche di sviluppo urbano sostenibile.

L’obiettivo generale del progetto è migliorare gli strumenti nazionali, regionali o locali che integrano efficacemente la dimensione dello sviluppo urbano sostenibile in modo strategico in tutti i tipi di aree urbane europee.

Il ruolo di Resolvo

Resolvo Srl supporta il Communication Lead “Northern and Western Regional Assembly” in tutte le attività di comunicazione, in conformità con i requisiti di Interreg Europe e del progetto per tutta la durata dello stesso. L’attenzione è posta sugli elementi chiave della comunicazione moderna: innovazione, sostenibilità ambientale e accessibilità.