Resolvo pone la Corporate Digital Responsibility (CDR) al centro della propria attività aziendale. Questo impegno è evidente nel suo sostegno attivo al Manifesto Internazionale sulla CDR, nella partecipazione alla Community of Practice Industry 5.0 della Commissione Europea, nell’espansione della rete di professionisti CDR in tutta Europa e in vari progetti finanziati dall’UE dedicati al tema.
Tra questi progetti, COEUS – Corporate Digital Responsibility Skills in Central European Smart Specialisation (Interreg Central Europe) promuove una transizione digitale responsabile in tutta l’Europa centrale, favorendo lo sviluppo e l’applicazione delle competenze CDR sia nelle piccole e medie imprese (PMI) tradizionali che in quelle innovative.
Resolvo è stata profondamente coinvolta nel progetto COEUS fin dall’inizio, supportando la preparazione della proposta, l’implementazione del progetto e fornendo competenze specialistiche in CDR.
Resolvo ha inoltre garantito un allineamento diretto tra il progetto e il Manifesto Internazionale sulla CDR.
Come?
Nell’ambito di COEUS, i partner hanno co-progettato e implementato un pilota transnazionale per testare e validare un programma completo di upskilling e reskilling in CDR per le PMI. È stato progettato un manuale e materiali di supporto, coordinati dall’Università North, come guida pratica per i formatori che erogano corsi incentrati sulla CDR.
Per valutare l’allineamento dei materiali formativi COEUS con i principi del Manifesto Internazionale sulla CDR, la Dott.ssa Saskia Dörr, fondatrice di WiseWay, esperta leader in CDR e strategie digitali guidate dai valori e partner chiave del Manifesto, è stata invitata a condurre una valutazione completa.
La prima valutazione è stata realizzata nel marzo 2025. I risultati hanno mostrato un forte allineamento (≈88%) tra i materiali formativi COEUS e i principi chiave del Manifesto, in particolare per quanto riguarda la governance digitale, la gestione etica dei dati e le pratiche di sostenibilità. I risultati sono stati pubblicati nell’articolo “Empowering SMEs Through Digital Responsibility – A Critical Assessment of the COEUS Training Framework in Light of the International CDR Manifesto” sul sito ufficiale del Manifesto. Seguendo le raccomandazioni della Dott.ssa Dörr, l’Università North ha revisionato e migliorato il manuale, integrando ulteriori elementi per rafforzare la conformità.
Una nuova valutazione, pubblicata nell’ottobre 2025 con il titolo “Empowering SMEs Through Digital Responsibility – Update 2025: Progress and Alignment of the COEUS CDR Handbook with the International CDR Manifesto”, ha confermato che il manuale COEUS aggiornato raggiunge ora una conformità completa (≈100%) con i principi del Manifesto Internazionale sulla CDR.
La versione rivista introduce indicazioni dettagliate su automazione responsabile, trasparenza, open innovation, integrazione del reporting e distribuzione equa del valore economico digitale. Fornisce quindi alle PMI un quadro completo e operativo per integrare la CDR nelle dimensioni etiche, sociali, ambientali e partecipative.
Qui a Resolvo, siamo entusiasti e orgogliosi di ricevere questa conferma della qualità del framework COEUS e del suo potenziale nel supportare la CDR in Europa centrale e oltre.
Attraverso questa partnership, Resolvo rafforza il suo impegno a promuovere una trasformazione digitale responsabile e a sostenere le PMI europee nella costruzione di un futuro digitale sostenibile ed etico.


