Conferenza finale – progetto OPUS: un nuovo approccio alla valutazione della ricerca

Il progetto OPUS (Open and Universal Science) ha tenuto la sua Conferenza finale presso l’Istituto Internazionale per la Pianificazione dell’Educazione (IIEP) dell’UNESCO a Parigi il 9-10 luglio 2025, segnando la conclusione di un percorso di trasformazione per riformare i sistemi di valutazione della ricerca in Europa e oltre. L’evento ha riunito ricercatori, decisori politici e leader istituzionali per discutere il futuro della Scienza Aperta e delle pratiche di ricerca responsabili. L ‘agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) celebra il suo 25° anniversario ed il viaggio è tutt’altro che concluso!

Il fulcro della conferenza è stata la presentazione dell’OPUS Researcher Assessment Framework, ovvero una struttura di indicatori per incentivare e premiare la Scienza Aperta. Sono state identificate quattro categorie di interventi specifici: politica, consapevolezza, formazione e risorse. A livello politico, il processo prevede l’approvazione della sperimentazione o adozione di indicatori e interventi ai più alti livelli, la definizione di ciò che sarà sperimentato o adottato, lo sviluppo di politiche e procedure, per poi passare al monitoraggio e alla valutazione.

Gli interventi sono stati testati da cinque organizzazioni: tre Research Performing Organisations (RPO) e due Research Funding Organisations (RFO), che hanno testato la RAF attraverso piani d’azione personalizzati e strategie co-create per una riforma significativa. Ogni organizzazione pilota ha apportato prospettive e sfide uniche al processo di attuazione.

La Raccomandazione UNESCO del 2021 sulla Scienza Aperta estende la visione di una scienza equa e accessibile. In questo contesto, il Policy Brief di OPUS si concentra sulle modalità di transizione verso la scienza aperta a livello istituzionale, traendo insegnamento dai 5 case studies su OPUS. Il documento affronta le sfide culturali, strutturali e politiche, identificando le principali barriere e offrendo raccomandazioni a livello locale, istituzionale, nazionale e globale.

La Conferenza Finale di OPUS si è conclusa con un panel su “Valutazione della ricerca e Scienza Aperta”, che ha riunito politici, finanziatori e accademici per affrontare il tema sul modo in cui la ricerca viene valutata e come dovrebbe essere fatta oggi, mostrando un sorprendente disallineamento tra ideali e incentivi.

Resolvo, in qualità di Project Manager di OPUS, è orgogliosa di aver preso parte a questo viaggio e a questo evento finale che è servito sia a celebrare i risultati raggiunti sia a lanciare la prossima fase di riforma della valutazione della ricerca, assicurando che la Scienza Aperta diventi non solo un’aspirazione, ma le fondamenta su cui la ricerca viene riconosciuta e premiata in tutta Europa e oltre.

Articolo ufficiale della Conferenza Finale OPUS: https://opusproject.eu/opus-news/opus-final-conference-key-learnings/

Share